Avevo queste mele in casa da un pò ed erano arrivate proprio al punto giusto per fare un buon dolce. Adoro i dolci con le mele in genere almeno quanto amo la frolla e quindi questo dolce è nato un pò così..per caso. Generalmente il crumble lo si fa senza la base di frolla ma devo dire che questa versione mi piace molto e poi è stato promosso a pieni voti dal mio M. che come dico sempre se lo dice lui....è una certezza!!!
INGREDIENTI PER LA FROLLA
300 gr di farina
150 gr di zucchero
150 gr di burro
1 uovo intero
1 tuorlo
scorza di limone
1 pz di sale
PER IL CRUMBLE
80 gr di farina
80 gr di burro
80 gr di zucchero di canna
80 gr di mandorle tostate e tritate non troppo finemente
3 mele
una manciata di biscotti secchi
Impastate gli ingredienti per la frolla e far riposare in frigo per almeno 30 minuti. Preparate intanto il crumble mettendo tutti gli ingredienti in planetaria. Dopo qualche minuto avrete ottenuto un impasto "sbriciolato". Rivestite lo stampo con la frolla, cospargetela con una manciata di biscotti secchi tritati finemente per far in modo di assorbire un pò dell'umidità delle mele che metterete sopra tagliate in piccoli pezzi. A piacere potete aromatizzare con cannella o succo di limone, io le ho lasciate al naturale perchè erano molto dolci e gustose. Ponete sopra il crumble e via in forno a 180° per circa 45-50 minuti.

Ciao cara Dile:))) mele più frolla e' un connubio perfetto !!!!! Però mi piace ancora di più perché hai fatto un crumble e deve essere squisita:)
RispondiEliminaGrazie mille per questo dolcetto che inserisco più che volentieri oggi!!!
Un grande bacio
Ciao Ombretta, mi fa tanto piacere che ti piaccia visto che, anche se solo virtualmente, è per te!!!!Un bacino e buon w.e.!
EliminaCiao tesoro :) Torta dalle consistenze perfette !!! E poi..le mele..quanto amo le mele ! Un abbraccio :**
RispondiEliminaCiao cara Mary, mi piacciono molto i dolci dove si sente il contrasto e qui lo trovo, il croccante della frolla e del crumble e la dolcezza delle mele..anch'io adoro i dolci con le mele!Un abbraccio forte e ti auguro buon w.e!
Eliminadavvero una magnifica crostata di mele... un bacio simmy
RispondiEliminaGrazie mille Simona! Un bacio e buon w.e.!!
EliminaBuonissimo Dile! Anch'io avevo idea di fare una cosa del genere un giorno, poi come al solito ho cambiato idea :D Un bacione! :*
RispondiEliminaVale, siamo tutte uguali, anch'io ne penso cento e poi succede sempre qualcosa che mi cambia i programmi!!!!
EliminaUn bacione
Dile
Ciao Dile! :) Buonaaaaa :D Adoro tutti i dolci con le mele, devo provare anche questo, segno subito la ricetta! :D Complimenti e un abbraccio forte, buon weekend :**
RispondiEliminaGrazie mille Vale...anch'io adoro i dolci con le mele, ce ne sono mille di varianti e chissà perchè sono sempre tutti buoni!
EliminaUn bacione
eilà la tua è super buona!!! veramente un ottimo aspetto!!! :))))
RispondiEliminaGrazie mille!!!!!
EliminaUn bacione
Dile
mi piacciono tanto le cose che fai, come questa torta.. adoro i dolci di mele.. ti seguo volentieri!
RispondiEliminaTroppo carina..mi fa piacere se apprezzi quello che pasticcio!!!
EliminaGrazie di essere passata a trovarmi, buona giornata
Dile
Eccomi qua cara, mi sono appena aggiunta ai tuoi sostenitori!!! Questa crostata è favolosa, e io golosissima, complimenti! Se ti va, ti aspetto da me, un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie mille, mi troverai spesso tra le tue pagine!
EliminaCiao e buon w.e!
Quanti bei dolci qui :D Mi aggiungo anche io volentieri ai tuoi lettori! Alla prossima ricetta, ciaooo
RispondiEliminaSilvia
Grazie mille di aver sbirciato tra le mie ricette!
EliminaBuon fine settimana
Dile
sono passata di qua e ho trovato questa crostata fantastica!! buona!! da provare ...se vuoi passa da me ^_^ baciii
RispondiEliminaHo appenat pubblicato sul mio blog il crumble di mele in cocotte monoporzione. Ma la tua idea è semplicemente fantastica. Complimenti. Se vuoi passa da me. Ciaooo Maya
RispondiEliminaCiao, grazie mille, corro subitissimo da te!
RispondiEliminaSai quante mele butto perche non le mangiano a casa e vanno a male? Ora ho trovato un modo gustoso per usarle , quindi salvo subito la ricettina! La crumble con le mandorle mi piace tantissimo non l' ho mai provata ma la proveró sicuramente! Mi sono imbattuta per sbaglio nel tuo blog , girovagando un pó in rete.. Ho dato una sbiriciatina alle ricette precedenti.. E sono tutte assolutamente da provare! Quindi ti seguo molto volentieri in modo da restare aggiornata sui nuovi arrivi! Io ho da poco aperto un blog con mia figlia, se ti vá puoi passare a dare un occhiata sarai la benvenuta! Allora aspetto aggiornamenti ! A presto cara..
RispondiEliminaUn bacio Franca
Che ricettina ragazzi....ho dato una sbirciatina al tuo blog ed ho trovato una carrellata di biscottini e delizie una più buona dell'altra!
RispondiEliminaho deciso di seguirti e mi sono unita fra i tuoi sostenitori per non perdermi le tue prossime realizzazioni!
un bacio cara e felice domenica!